STUDIO ASSOCIATO NOTAI AGOSTINO FIRPO E TONY SMEDILE - logo

Documenti per la cessione d'azienda

Persone fisiche

PER TUTTI

  • carta d'identità, patente o passaporto in corso di validità
  • tesserino del codice fiscale o tessera sanitaria
  • indicazione del domicilio
  • indicazione della professione svolta
  • Se intervento di procuratore

    • procura in originale o copia autentica rilasciata dal notaio che conserva l’originale nella sua raccolta
  • Per rappresentanza di incapaci

    • autorizzazione giudiziale
  • Per extracomunitari

    • permesso di soggiorno o carta di soggiorno

Enti e società

  • carta d'identità del legale rappresentante
  • codice fiscale e partita IVA della società
  • certificato camerale (Registro Imprese)
  • atto costitutivo
  • statuto vigente o ultimo atto notarile contenente i patti sociali aggiornati
  • Enti con consiglio di amministrazione

    • libro verbali per produrre estratto della delibera che autorizza l’operazione
  • Per le ipotesi di conflitto di interessi con l'organo amministrativo

    • delibera dell’assemblea dei soci

Documenti inerenti l'oggetto della cessione

  • Titolo di acquisto dell’azienda: rogito o sentenza
  • se c’è contratto preliminare: copia del contratto
  • se la cessione avviene in data non prossima alla chiusura del bilancio: situazione patrimoniale aggiornata
  • se ci sono dipendenti: elenco dipendenti con indicate le qualifiche, gli stipendi, le quote Tfr, gli arretrati, le ferie, i ratei di 13a e di 14a mensilità
  • se ci sono collaboratori diversi da dipendenti: elenco dei collaboratori, dei loro contratti e dei loro trattamenti
  • se ci sono beni strumentali: elenco cespiti ammortizzabili con relativa valorizza-zione e quote di ammortamento
  • se ci sono beni merce: elenco delle rimanenze con indicazione della relativa valorizzazione e del metodo di valutazione utilizzato
  • se ci sono beni immateriali in proprietà o in licenza: elenco dettagliato, con valorizzazione e con copia dei titoli abilitativi all’utilizzo
  • se ci sono crediti: elenco dettagliato, con valorizzazione, scadenze e garanzie di solvibilità
  • se ci sono contratti: elenco dettagliato (in particolare, copia del contratto di loca-zione dei locali dove viene esercitata l’attività)
  • titoli amministrativi: copia dei permessi per l’esercizio dell’attività
  • Se l'azienda comprende beni immobili o beni mobili registrati (veicoli)

    • titolo di acquisto degli immobili: rogito o sentenza
    • dati catastali degli immobili (certificato catastale)
    • abilitazioni edilizie comunali rilasciate dal 1967 in avanti (licenze, concessioni, au-torizzazioni, d.i.a., permessi di costruire, pratiche di condono, licenze di abitabilità, etc…)
    • (per gli alloggi e in tutti gli altri casi previsti dalla legge) Certificato di Prestazione Energetica (APE), in originale o in formato digitale firmato .p7m
    • se si tratta di terreno: certificato catastale e certificato di destinazione urbanistica
    • se c'è ipoteca precedente da cancellare: lettera di assenso della Banca
    • documentazione autoveicoli, o dei beni mobili registrati in genere
  • In caso di cessione di azienda affittata a terzi

    • copia del contratto di affitto di azienda, completo di estremi di registrazione
    • verifica delle ipotesi di prelazione – rinuncia alla prelazione dell’affittuario
Share by: