carta d'identità, patente o passaporto in corso di validità
tesserino del codice fiscale o tessera sanitaria
se diversa da quella indicata sulla carta d’identità: certificato di residenza (in carta semplice)
indicazione di eventuale rapporto di parentela tra le parti
indicazione della professione svolta
Soggetti non coniugati
certificato di stato libero (in carta semplice)
Soggetti coniugati
indicazione del regime patrimoniale della famiglia: se coniugati in regime di comunione legale o separazione dei beni
estratto per riassunto dell'atto di matrimonio (in carta semplice) rilasciato dal Comune nel quale è stato contratto il matrimonio
(eventuale) copia dell'atto di separazione dei beni/sentenza di divorzio
(eventuale) copia dell'atto di fondo patrimoniale
Se intervento di procuratore
procura in originale o copia autentica rilasciata dal notaio che conserva l’originale nella sua raccolta
Rappresentanza di incapaci
autorizzazione giudiziale
Per extracomunitari
permesso di soggiorno o carta di soggiorno
Enti e società
IN OGNI CASO
carta d'identità del legale rappresentante
codice fiscale e partita IVA della società
certificato camerale (Registro Imprese)
atto costitutivo
statuto vigente o ultimo atto notarile contenente i patti sociali aggiornati
Enti con consiglio di amministrazione
libro verbali per produrre estratto della delibera che autorizza l’operazione
(eventuale) delibera dell’assemblea dei soci
Informazioni relative al mutuo e all'immobile da ipotecare
indicazione dell’importo del mutuo, dell’importo dell’ipoteca, dell’istituto mutuante e di un referente bancario;
titoli di acquisto dell’immobile da ipotecare: rogito, sentenza, dichiarazione di successione, (eventuale) pubblicazione di testamento, etc…
se immobile è stato ereditato da meno di 20 anni: certificato di morte
In caso di immobile gravato da precedente ipoteca
(se il mutuo verrà estinto con il ricavo dello stipulando atto di mutuo) conteggio estintivo della banca rilasciato su carta intestata, contenente espresso impegno alla successiva cancellazione dell’ipoteca, e copia del contratto di mutuo
(se il mutuo precedente è già stato estinto, ma l’ipoteca non risulta essere stata ancora cancellata) ricevuta di estinzione del mutuo o ultimo bollettino, ed eventuale copia del titolo notarile o giudiziale di assenso alla cancellazione di ipoteca